I LAVORI DI FEBBRAIO
 

PIANTE D'APPARTAMENTO

LE PIANTE VERDI (Ficus, Potos, Tronchetto ecc.): Anche nel mese di Febbraio le piante d'appartamento come Ficus, Potos, Stelle di Natale, Ciclamini continuano la crescita in ambienti poveri di umidità, con temperature e illuminazione artificiale, che ne riducono lo sviluppo e possono causare l'ingiallimento e la perdita delle foglie. Per sostenere le piante in questi casi risultano indicati piccoli accorgimenti: nebulizzare periodicamente le foglie con acqua per mantenere nell'ambiente la giusta dose di umidità, fare ridotte annaffiature, non posizionare le piante in zone soggette a correnti di aria fredda o sbalzi termici, evitare di mettere le piante vicino a termosifoni o caminetti, non sospendere le concimazioni.

PIANTE DA GIARDINO
ALBERI E ARBUSTI: Le piante nel giardino sono in riposo vegetativo. Anche per questo mese i lavori sono mirati alla preparazione del terreno in vista delle semine e dei trapianti primaverili. Si eseguono le opportune lavorazioni di vangatura e zappatura e si apporta Sostanza Organica per migliorare la fertilità del terreno. Nel caso di giornate nevose è importante andare a rimuovere dalle siepi e dagli alberi la neve caduta per evitare che l'eccessivo peso possa provocare rotture e danneggiamenti dei rami. In questo periodo dell'anno si possono creare delle barriere, con reti metalliche, attorno ai tronchi delle giovani piante trapiantate in autunno, per evitare che lepri o altri roditori possano cibarsi della tenera corteccia. Nelle giornate più miti si possono iniziare a potare gli alberi, le rose e le siepi ricordandosi sempre di disinfettare le cesoie per evitare di propagare eventuali infezioni e di distribuire la pasta cicatrizzante sui tagli effettuati. Controllare che non si sviluppino malattie funginee.


COLTURA

MESE DI FEBBRAIO

PIANTE DA APPARTAMENTO

(Ficus, potos,filodendro, dieffenbachia ecc.)

  • Concimare per preparare la ripresa vegetativa.
  • Lucidare periodicamente le foglie delle piante verdi.

ERBACEE DA FIORE

(Ciclamino, geranio, tagete, petunia ecc.)

  • In serra riscaldata è possibile seminare petunie, tagete, viola, ecc. Usare il terriccio più appropriato.
  • Innaffiare per migliorare la germinazione.

ARBUSTIVE DA FIORE E DA FOGLIA

(Azalea, forsizia ecc.)

  • Trapiantare i rosai e gli altri arbusti acquistati in zolla o vaso. Potate i rosai lasciando 3 gemme sui rami. Potare le ortensie riducendo il numero dei rami. Concimare con i prodotti specifici.
  • Apportare al terreno microelementi.

PIANTE DA FIORE RECISO

(Tulipano, gladiolo, garofano ecc.)

  • Procedere alla preparazione del terreno: Apportare al terreno sostanza organica ricca in Humus, vangare rivoltando il terreno.
  • Finire le preparazioni di aiuole avendo cura di incorporare gli appropriati concimi.